Marmellata confettura e composta di frutta
Marmellata confettura e composta di frutta. Quali sono le differenze?
Si chiama MARMELLATA solo se è composta da agrumi almeno del 20%, più del 45% di zuccheri più additivi, massimo 25.
Si definisce invece una CONFETTURA un prodotto con il 35% di frutta, il 45% di zuccheri totali e additivi max 25.
Poi c’è la CONFETTURA EXTRA con il 45% di frutta, 45% di zuccheri e max 12 additivi.
Ed infine la COMPOSTA che è un prodotto con altissima quantità di frutta e massimo 4 additivi.
Ma come distinguere una vera composta di frutta?
Per essere certi che si tratti davvero di una composta guardate se l’etichetta riporta la quantità
di frutta ogni 100 grammi (nei prodotti senza zuccheri aggiunti si può arrivare anche a 130 grammi
di frutta ogni 100 grammi di composta).
per offrire una scadenza abbastanza lunga le composte devono essere confezionate in atmosfera protettiva, ovvero in un ambiente in cui l’aria è sostituita da una miscela di gas ad hoc per evitare la formazione di muffe e funghi.
Ovviamente questo è possibile solo in laboratori di trasformazione strutturati, all’interno di un processo che possiamo definire come minimo semiartigianale.
Quindi state lontani da produttori che usano termini come ARTIGIANALE, perchè il prodotto è pieno di zucchero per allungare la conservazione.

Considera che questo è solo uno dei molti contenuti di valore degli Artigiani Dei Sapori e se vuoi avere informazioni inerenti l’argomento puoi raggiungerci nel gruppo Facebook o nel canale Telegram appositamente dedicati a questo.
#cibobio #prodottiigpdocgdop #prodottibiologici #iosonoperilbio #agricolturabiologica #azzeralaspesa #compracibisani #gliartigianideisapori #marmellataconfetturaecompostadifrutta
Fondamentale conoscere bene la differenza tra marmellata e confettura. Gli scaffali dei supermercati sono pieni in gran parte di marmellate
E infatti…. ricordiamoci sempre di leggere le etichette. Grazie per la condivisione di questi consigli!
Sono sempre stata attenta nell’alimentazione, specialmente per i miei figli. Ho sempre comperato prodotti naturali, e adesso che ho conosciuto questa azienda degli artigiani dei sapori. Sono ancora più tranquilla, hanno delle marmellate e confetture dove si sente il gusto autentico della frutta matura appena raccolta. E i miei figli ne vanno pazzi. Consiglio a tutti di provare questi prodotti..!
Dal mio punto di vista conviene comprare composte di frutta almeno con zucchero di canna con una bassa percentuale. Altrimenti meglio mangiare la frutta fresca
Noi la mattina mangiano sempre qualche fetta biscottata integrale e biologica con la marmellata o la confettura, non compro quelle della grande distribuzione sono semplicemente piene di zucchero. Quindi affidatevi a veri produttori artigianali che vi possano garantire qualità e genuinità
Io sempre usato marmellata fatta in maniera artigianale senza zuccheri aggiunti e non riuscirei a mangiare altro figuriamoci poi quelle della grande distribuzione….
In effetti io compero dagli artigiani dei sapori in quanto rispettano con certificazione che il prodotto è fatto con aggiunta di frutta per compensare gli zuccheri, E visto che sono prodotti BIO non ci sono zuccheri raffinati..|